5★ su Google

Solo recensioni positive

Servizio clienti

Chiama il 0473 563451

Pagamenti sicuri

con carta o bonifico

Prodotti sostenibili

di alta qualità

chevron_left chevron_right
Solo recensioni a 5★ su Google

Controlli accurati e regolari

Servizio clienti 0473 563451

Sempre a disposizione

Pagamenti sicuri con carta o bonifico

già soddisfatti

Prodotti sostenibili di alta qualità

Non testati sugli animali

chevron_left chevron_right

Legno o pietra naturale

PULIZIA DELLE SUPERFICI IN ALLUMINIO, MARMO, PIETRA NATURALE O IN LEGNO

COSA SI PUÒ USARE PER UNA PULIZIA DELICATA?

Molti detergenti possono essere utilizzati su tutti i tipi di superfici, ma non su superfici sensibili come sulla pietra naturale, il marmo o l’alluminio. Spesso, tuttavia, accade che esattamente tali materiali debbano essere puliti. Quindi cosa fare per prevenire scolorimento, opacizzazione, irruvidimento e corrosioni?

Quando si pulisce la pietra naturale, l’alluminio, la pietra calcarea o il marmo, si deve sempre utilizzare un detergente a pH neutro, che non formi strati (quindi non lasci pellicole), disinfetti e sia adatto agli alimenti per evitare un avvelenamento.

Nel caso del legno vero, le macchie e lo sporco devono essere rimossi immediatamente con un panno umido e non bagnato. Lo sporco non dovrebbe mai essiccarsi. Qualora dovesse accadere che la macchia si asciughi e risulti ostinata, sul panno umido potrà essere aggiunto un po' di sapone neutro. Pulisci nella direzione delle fibre del legno, in modo da non stressare inutilmente il materiale. Asciuga la superficie altrettanto rapidamente per evitare che l'acqua penetri e che il legno si gonfi.